Video per la sala d'attesa

Come evitare di pagare il canone speciale RAI nello studio odontoiatrico?

Come evitare di pagare il canone speciale RAI nello studio odontoiatrico

Si avvicina la scadenza del canone speciale RAI, ecco dunque una guida rapida per scoprire come evitare (legalmente) di pagarlo. E come poter finalmente avere uno schermo in sala d'attesa.

 

Partiamo da un punto fermo: devono pagare il canone speciale coloro che "detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare".

 

Se quindi si vuole mostrare ai pazienti in sala d'attesa una trasmissione televisiva, è necessario pagare il canone.

 

Ma se si desidera intrattenere e formare i pazienti con dei contenuti odontoiatrici (o anche con video rappresentanti lo Studio, il personale, le apparecchiature, o delle interviste video) si può utilizzare un particolare tipo di schermo, caratterizzato dall'assenza del sintonizzatore TV). Si tratta di schermi esternamente identici ai normali televisori, ma senza la presa antenna. In questo modo possono essere utilizzati liberamente, in quanto esclusi dal canone speciale RAI.

 

Buona visione!


Scopra i nostri prodotti!

Clicchi qui